Vicenza Salon
x = independently organized TED event

Theme: Seeds of innovation

April 5, 2025
9:30am - 1:00pm CEST
(UTC +2hrs)
Vicenza, Veneto
Italy
This event is open to the public.
Tickets are available.

Cosa significa INNOVARE oggi?

Evento dinamico e interattivo, pensato per approfondire un tema specifico attraverso discussioni e attività coinvolgenti. A differenza dei classici eventi TEDx, il format Salon è più breve, intimo e favorisce un dialogo diretto tra i partecipanti.
L'evento avrà al centro il concetto di INNOVAZIONE: il cuore dell’incontro sarà un dibattito che metterà a confronto accademia e impresa, offrendo una prospettiva multidisciplinare sul futuro della ricerca e della tecnologia

ABSTRACT
Viviamo un momento storico nel quale l’innovazione rappresenta non solo un’opportunità, ma una necessità. Le aziende, i professionisti e le organizzazioni vivono oggi una sfida esistenziale, legata all’adozione di prodotti, tecnologie e modelli di business in grado di incrementare il valore portato sul mercato e generarne di nuovo.
In particolare, in un contesto di spiccata accelerazione di innovazioni tecnologiche dirompenti come quello presente, torna ancora una volta in primo piano la “T” dell’acronimo TED, la Tecnologia.
Negli ultimi due anni TED ha organizzato, per la prima volta nella sua storia, conferenze TEDAI con speaker leader di pensiero che hanno guidato - e continueranno a farlo - il dibattito e le decisioni di governi e imprese sul tema.
TEDxVicenza è consapevole della propria collocazione in una delle aree con il maggior numero di imprese del mondo, e vuole portare il proprio contributo alla discussione sull’innovazione con il proprio approccio distintivo e l’obiettivo di fornire stimoli, spunti e indicazioni utili a prendere decisioni fondamentali per il successo delle aziende e dell’intero sistema economico.
Cosa significa, dunque innovare nel concreto? Come adottare il giusto mindset, scegliere il momento giusto, orientare le decisioni di investimento? Qual è il modo più efficace per portare al successo progetti di innovazione, facendo in modo che rimangano rilevanti in un contesto di cambiamento rapidissimo?
Cercheremo insieme le risposte con speaker portatori di idee di valore che coinvolgeremo in un dibattito sfidante, nel quale le loro esperienze di innovazione verranno messe a disposizione del pubblico.
È questo per TEDxVicenza il modo giusto di generare idee che cambiano il mondo.

Health & Quality Factory Zambon
Via della Chimica, 9
Vicenza, Veneto, 36100
Italy
Event type:
Salon (What is this?)
See more ­T­E­Dx­Vicenza ­Salon events

Speakers

Speakers may not be confirmed. Check event website for more information.

Alessandro Rossi

docente di Economia e Gestione delle Imprese
Alessandro Rossi è docente di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università di Trento, dove sostiene studenti, ricercatori e imprese nell’impiego di metodologie di validazione rapida e nello sviluppo di modelli di business innovativi. Grazie alla sua attività, la ricerca accademica trova applicazione concreta, contribuendo a costruire ecosistemi imprenditoriali dinamici. Per Rossi, l’innovazione non si limita alla tecnologia: è un processo culturale che integra visione strategica, sperimentazione continua e capacità di superare le resistenze al cambiamento.

Giuseppe Roberti

Head of Product Innovation, Esperto di innovazione e design
Giuseppe Roberti è un professionista con una solida esperienza nell’innovazione di prodotto e nel design. Attualmente ricopre il ruolo di Head of Product Innovation presso Friul Intagli Industries S.p.A., dove guida strategie innovative con un focus sulla centralità delle persone. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli chiave come nell'innovazione all'interno di molte aziende italiane e internazionali. Il suo percorso accademico include una laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano, arricchita da programmi di alta formazione in business e risorse umane presso SDA Bocconi, CUOA Business School e CIMBA. Appassionato di innovazione e, soprattutto, di persone, Giuseppe crede che la vera spinta al cambiamento nasca dall’interazione tra talento, coraggio e curiosità. Con questa visione, ogni giorno lavora per trasformare idee in soluzioni concrete e di impatto.

Lucilla Fazio

Innovation Designer
Pioniera dell’Innovation Design in Italia e co-autrice del libro "Futures by Design. Progettare innovazione nella complessità" (Guerini Next, 2023), crede nell'innovazione guidata dallo scopo come leva per costruire futuri desiderabili e affrontare le sfide del nostro tempo. Co-founder e Managing Partner di TIPIC, dal 2017 guida processi di facilitazione strategica e progetti cross-funzionali per accelerare la trasformazione sostenibile in grandi e medie organizzazioni. Nel corso della sua carriera ha collaborato con aziende come Barilla, Brembo, Chiesi Farmaceutici, Illy Caffè, Lamborghini, Manfrotto e Salewa. Docente di Design Management e formatrice executive di Business Design e Strategic Foresight, ogni anno supporta oltre 150 talenti da tutto il mondo nell'acquisire strumenti per navigare l'innovazione e la complessità.

Organizing team

Benedetta
Piva

Vicenza, Italy
Organizer

Alberto
Roman

Vicenza, Italy
Co-organizer